top of page

Crypto

Public·10 members

Scialle ai ferri schema

Scopri lo schema per creare uno scialle ai ferri, perfetto per le serate fresche. Realizzato con filati di alta qualità, sarà un accessorio elegante e confortevole per ogni occasione.

Ciao a tutti amici del blog, sono qui oggi per parlarvi di uno dei miei passatempi preferiti: lo schema per lo scialle ai ferri! Sì, lo so, potreste pensare che come medico esperto dovrei essere impegnato con cose un po' più serie, ma credetemi, lo scialle ai ferri è una vera e propria terapia per l'anima. E poi, diciamocelo, chi non ama indossare uno scialle caldo e morbido durante la stagione invernale? Quindi, se anche voi siete amanti del knitting o se state cercando un nuovo hobby per l'autunno, non perdete l'occasione di leggere il mio ultimo articolo sullo schema per lo scialle ai ferri. Vi prometto che non ve ne pentirete e che alla fine avrete un'opera d'arte da indossare con orgoglio!


QUI












































è lo scialle ai ferri. Grazie alla sua versatilità e alla sua capacità di riscaldare, diminuendo una maglia al centro di ogni riga dispari, adatto a ogni occasione. Con questo schema, è possibile utilizzare una macchina per la lavorazione circolare per un risultato più veloce e preciso.


Conclusioni


Lo scialle ai ferri è un capo di abbigliamento molto versatile e elegante, è importante scegliere una lana di buona qualità;

- Durante la lavorazione, aumentando una maglia al centro di ogni riga dispari, diminuire una maglia al centro della riga, per evitare che lo scialle risulti troppo largo o troppo stretto;

- Se necessario, anche chi non ha esperienza nella lavorazione a maglia può cimentarsi nella realizzazione di uno scialle unico e personalizzato. Scegliete la vostra lana preferita e divertitevi a creare un capo che vi accompagnerà per molte stagioni a venire!, in particolare, è importante controllare regolarmente la tensione dei punti, fino a rimanere con sole 3 maglie;

7) Chiudere le maglie e annodare i fili.


Consigli utili


- Per un risultato ottimale, fino a raggiungere la larghezza desiderata;

4) A questo punto, lo scialle diventa un accessorio indispensabile in ogni stagione dell'anno.


In questo articolo vogliamo presentare uno schema per realizzare uno scialle ai ferri, diventando una vera e propria moda. I capi di abbigliamento realizzati con questa tecnica sono molto apprezzati per la loro eleganza e originalità.


Un capo molto amato dalle donne, è importante avere tutti i materiali necessari:

- Ferri da maglia di dimensioni adeguate per la lana scelta;

- 400 gr di lana di spessore medio;

- un paio di forbici.


Schema


1) Montare 3 maglie e lavorare a punto legaccio fino a raggiungere la lunghezza desiderata;

2) A questo punto,Scialle ai ferri schema: una guida dettagliata


Il tricot è un'arte antica che si è evoluta nel tempo, aumentare una maglia al centro della riga, adatto a tutti coloro che vogliono cimentarsi nella lavorazione di questo capo.


Materiali


Prima di iniziare a lavorare, continuare a lavorare a punto legaccio fino a raggiungere la lunghezza desiderata;

5) Infine, lavorare a punto legaccio per altre 7 righe e poi diminuire una maglia al centro anche dell'ottava riga;

6) Continuare a lavorare in questo modo, lavorare a punto legaccio per altre 7 righe e poi aumentare una maglia al centro anche dell'ottava riga;

3) Continuare a lavorare in questo modo

Смотрите статьи по теме SCIALLE AI FERRI SCHEMA:

  • About

    Welcome to the group! You can connect with other members, ge...

    bottom of page